La farfalla

Condividere una storia con qualcuno è una sfida.

Lo è per te che scrivi, lo è anche per me.

I libri sono creature potenti, come le farfalle.

Nella teoria del caos, le farfalle con un battito d’ali possono produrre un enorme cambiamento dall’altra parte del mondo.

Ed è per questo che ho scelto come simbolo la farfalla.

Perché vorrei essere una farfalla per ogni autore che si rivolge a me e generare un battito d’ali che produce un grande cambiamento.

Perché voglio continuare a editare e a correggere con amore.

Perché vorrei che i tuoi libri volassero via come farfalle: leggeri, ma con un grande impatto sul cuore di chi li leggerà.

Ero la classica ragazzina con la testa tra i libri, e nel leggere ho sempre cercato un libro che mi salvasse la vita.

Poi ho scoperto l’editing: editare mi permette di fare un volo nel tuo mondo e di scoprire una parte di te, forse quella ancora racchiusa in un bozzolo.

Non posso salvare vite, quindi cerco di salvare libri.

E vorrei tanto che quei libri salvassero qualcun altro.

È la mia missione.

La farfalla blu

Una farfalla blu è segno di speranza, gioia e felicità. Rappresenta la vita e le scelte che facciamo, il presente e il futuro nelle nostre mani, la responsabilità delle nostre azioni.

Un uomo trovò il bozzolo di una farfalla e lo portò a casa. Vedendo che la farfalla lottava per uscire attraverso un minuscolo foro, tagliò il bozzolo, ma quando l’insetto uscì le sue ali erano troppo piccole. L’animale si trascinò senza riuscire a volare e, poco dopo, morì.

La lotta della farfalla per uscire dal bozzolo era una fase fondamentale per rafforzare le sue ali. Non sempre ciò che è facile porta vantaggio. Spesso dobbiamo superare delle difficoltà che ci rendono più forti. A volte, come nel caso della farfalla, ci salvano la vita. Quegli sforzi avranno la loro ricompensa.

Perciò, come editor, ritengo fondamentale non importi la mia visione. L’editing è un percorso impegnativo, in cui tu come autore devi misurarti con te stesso per crescere.

Nessuno può sostituirti: solo tu puoi intraprenderlo.

Ma come editor sarò al tuo fianco per aiutarti a tirar fuori il meglio senza tagliare il tuo bozzolo, perché le tue ali siano forti e ti portino lontano.

Perché le storie sono magiche, ci mettono in contatto con qualcun altro, e questo avviene ancora di più quando si lavora insieme per farle fiorire. Per questo voglio affrontare il viaggio con gli autori, superando insieme gli ostacoli per arrivare là dove li vedrò sorridere e lasciar volare via i loro personaggi. 

Formazione

Perché scegliere me?

Ho scelto di formarmi come correttrice di bozze e come editor di narrativa in diverse scuole di scrittura e agenzie per poter sviluppare un campo di intervento ampio e rispettoso dello stile autorialeintegrando il tutto con corsi di comunicazione per una revisione attenta anche al pubblico di riferimento.

Mi sono specializzata in generi che conosco a fondo e che amo io stessa, perché un buon editing non si improvvisa. Pensaci: vorresti affidare la tua creatura a un editor che non sopporta il tuo genere e lo considera di serie B?

Romance e fantasy sono il mio territorio. Ho studiato le loro dinamiche, i tropi e le aspettative dei lettori con corsi avanzati come Scrivere Romanzi Fantasy di Manlio Castagna, TopRomance di Stefania Crepaldi, Scrivere Romanzi Romance e Dentro il Fantasy Romance di Rotte Narrative.

Valuto anche casi specifici in cui occuparmi di narrativa generale, biografie e romanzi di formazione.

La mia formazione? Un mix di tecnica ed esperienza pratica.

Tra i miei docenti:
⭐ Diego Di Dio
⭐ Livio Gambarini
⭐ Marco Carrara
⭐ Michele Renzullo

Il mio obiettivo? Aiutarti a trasformare il tuo romanzo nel miglior libro possibile, rispettando la tua voce e il tuo stile.