✅ Riduce il rischio di incappare nel blocco dello scrittore
✅ Formazione dalla teoria alla pratica 1-A-1
✅ Progetto, scaletta delle scene e piano di stesura
Prima di lavorare insieme, è necessaria una consulenza preliminare. Questo ti permette di capire se il mio metodo fa per te e mi aiuta a valutare il livello del testo.
✅ analisi delle prime 15 cartelle del romanzo
✅ scheda riepilogativa con consigli mirati
✅ 1 ora di consulenza in videochiamata
Il costo della consulenza sarà scalato dal preventivo dell’editing o della scheda di valutazione editoriale, se il testo è pronto per uno di questi due percorsi e decidi di proseguire.
L’editing è un passaggio complesso e profondo che ha l’obiettivo di migliorare un manoscritto secondo i principi della narratologia, lavorando a diversi livelli di profondità:
macroediting, che si preoccupa di indagare la struttura complessiva dell’opera, la coerenza della trama con tutti i suoi snodi narrativi, i personaggi, i colpi di scena, la collocazione spazio-temporale della storia;
microediting, che si concentra su stile, descrizioni fisiche e ambientali, lessico e registro, dialoghi, punto di vista, show don’t tell.
✅ Scheda di lavoro con le proposte di macroediting e confronto
✅ Commenti argomentati pagina dopo pagina
✅ Dialogo e confronto continuo su ogni aspetto della storia
La scheda di valutazione è un’analisi approfondita sul testo sia dal punto di vista del contenuto sia dal punto di vista formale, che attraverso il riferimento a esempi tratti dal testo restituisce un riscontro critico sui principali aspetti del romanzo (sinossi, genere letterario, caratterizzazione dei personaggi, struttura della trama, stile, uso di tecniche ed espedienti narrativi ecc.) e suggerimenti per la revisione autonoma, corredato da indicazioni su possibili sbocchi editoriali.
Alla consegna della scheda segue un breve confronto telefonico per risolvere ogni dubbio ed eventualmente impostare una direzione di intervento in affiancamento.
✅ Analisi critica dell’opera dal punto di vista narrativo e stilistico
✅ Suggerimenti pratici per la revisione autonoma
✅ Confronto telefonico per chiarire qualsiasi dubbio
La progettazione narrativa è un percorso teorico e pratico di sviluppo della tua idea iniziale finalizzato a costruire una storia solida e coerente. Lavoreremo insieme per definire gli snodi fondamentali, creare personaggi con motivazioni autentiche e definire gli aspetti stilistici per coinvolgere il lettore dall’inizio alla fine.
Oltre alla progettazione, è previsto un breve affiancamento sulla prima scena del romanzo, in modo da impostare da subito anche un metodo di stesura cucito su misura sulle tue esigenze e sulle tue abitudini.
✅ Riduce il rischio di incappare nel blocco dello scrittore
✅ Formazione dalla teoria alla pratica 1-A-1
✅ Progetto, scaletta delle scene e piano di stesura
La consulenza è un passo necessario per la valutazione reciproca, e il suo costo sarà scalato dal preventivo di editing o dal costo della scheda di valutazione. A te permette di scoprire come lavoro e a me dà la possibilità di capire se il mio affiancamento è davvero il percorso migliore per le tue esigenze.
I generi di cui mi occupo sono:
fantasy,
romance,
romanzi di formazione,
narrativa generale.
Per generi diversi c’è l’editing collaborativo, l’unico servizio che ti permette, grazie al coinvolgimento di un collega selezionato, di avere due editor al prezzo di uno.
Scrivimi a info@damanoscrittoafarfalla.com